Glossario

Android

E' un sistema operativo per dispositivi mobili che include un sistema operativo di base, i middleware per le comunicazioni e le applicazioni di base. La sua caratteristica principale è la struttura open source (escluse alcune versioni intermedie).

ASP

Le Active Server Pages (Pagine Server Attive) sono pagine web contenenti, oltre al puro codice HTML, degli script che verranno eseguiti dal server per generare il codice HTML da inviare al browser dell'utente (proprio per questo vengono in genere definite pagine web dinamiche). In questo modo è possibile mostrare contenuti dinamici e modificarne l'aspetto secondo le regole programmate negli script, il tutto senza dover inviare il codice del programma all'utente finale (al quale va inviato solo il risultato), con un notevole risparmio di tempi.

Blog

Un blog è un diario in rete. In genere un blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto riassumibile ad un articolo nei giornali.

Browser

Un browser o navigatore è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in rete, di navigare sul world wide web e di visualizzare quindi i siti internet. I più diffusi sono Internet Explorer, Mozzilla Firefox e Google Chrome.

Client

Con client si indica una componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente, detta server. In un collegamento internet, è definito server il sistema che offre dei servizi e client quello che li utilizza.

Chiave Pubblica e Privata

Nella crittografia asimmetrica, la chiave pubblica deve essere distribuita e serve a cifrare un documento destinato alla persona che possiede la relativa chiave privata. La chiave privata, personale e segreta, viene utilizzata per decodificare un documento cifrato con la chiave pubblica.

CMS

Un Content management system, in acronimo CMS (Sistema di gestione dei contenuti) è uno strumento software, installato su un server, il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti, svincolando l'amministratore da conoscenze tecniche di programmazione web.

Crittografia Asimmetrica

La crittografia asimmetrica, conosciuta anche come crittografia a coppia di chiavi, crittografia a chiave pubblica/privata o anche solo crittografia a chiave pubblica è un tipo di crittografia, come si evince dal nome, dove ad ogni persona coinvolta nella comunicazione è associata una coppia di chiavi.

Database

La banca dati è un archivio di dati gestito da un computer in modo da organizzarli per una veloce consultazione (modifica, inserimento, cancellazione, visualizzazione). L’utente grazie a delle query può interrogare il database e avere in modo rapido e preciso il risultato della sua ricerca.

DNS

Il Domain Name System (Sistema dei nomi a dominio, spesso indicato con l'acronimo DNS), è un sistema utilizzato per la risoluzione di nomi dei nodi della rete (in inglese host, terminale collegato a una rete internet) in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS.

Dominio

Il dominio è il nome con il quale si identifica un computer. Ad esso è abbinato un indirizzo IP numerico, la traduzione dal dominio all’IP è affidata al DNS.

E-Commerce

Il commercio elettronico è l'insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet. Attraverso, foto, schede tecniche ed un carrello virtuale è possibile effettuare acquisti direttamente dal sito.

E-Mail

La posta elettronica (e-mail o più correttamente email dall'inglese «electronic mail») è un servizio internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico (es. palmare, cellulare, tablet, ecc...) connesso in rete attraverso un proprio account di posta presso un provider del servizio.

Hosting

E' un servizio in cui viene fornito dello spazio su un computer detto server che, tramite la connessione ad internet, rende possibile l'inserimento di file, immagini, siti internet, ecc. Di solito detto server è condiviso da più persone o società.

HTML

In informatica l'HyperText Markup Language (HTML) (traduzione letterale: linguaggio a marcatori per ipertesti) è il linguaggio solitamente usato per i documenti ipertestuali disponibili nel world wide web. In tali documenti, un tratto di testo può essere contrassegnato inserendo delle etichette, tag, che ne possono descrivere tra le altre cose la funzione, il colore, il link o altre caratteristiche.

Indirizzi IP

Internet Protocol è l’indirizzo univoco che viene assegnato ad ogni computer connesso alla rete. Mediante esso e possibile indirizzare correttamente le informazioni fra i vari computer della rete. 

Middleware

Con il termine inglese middleware si intende un insieme di programmi informatici che fungono da intermediari tra diverse applicazioni e componenti software. Sono spesso utilizzati come supporto per sistemi distribuiti complessi.

Motore di ricerca

In inglese search engine, è un sistema automatico che analizza un insieme di dati e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca. Uno dei campi in cui i motori di ricerca trovano maggiore utilizzo è quello del web.

Open Source

Termine inglese che significa sorgente aperta, indica un software i cui autori (più precisamente i detentori dei diritti) ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. Questo è realizzato mediante l'applicazione di apposite licenze d'uso.

Provider

E' una struttura commerciale o un'organizzazione che offre agli utenti (residenziali o imprese), dietro la stipulazione di un contratto di fornitura, servizi inerenti all' internet ( accesso e posta elettronica).

Query

E’ il criterio in base al quale si effettua una ricerca o una modifica su un particolare campo o insieme di campi di un database. Il linguaggio con il quale si effettua una query e SQL (Structured Query Language)

Script

In informatica, il termine script designa un tipo particolare di programma. I linguaggi di programmazione utilizzati per scrivere tali programmi vengono detti linguaggi di scripting.

Server

E’ un computer che fornisce un qualunque tipo di servizio ad altri componenti, detti client, connessi alla rete. Per esempio un client quando vuole visualizzare un sito internet contatta il server presso il quale e situato.

Software

E' l'informazione o le informazioni utilizzate da uno o più sistemi informatici e memorizzate su uno o più supporti informatici. Tali informazioni possono essere quindi rappresentate da uno o più programmi, oppure da uno o più dati, oppure da una combinazione delle due.

Sql

Structured Query Language è il linguaggio di interrogazione dei database, mediante il quale e possibile ricercare, modificare, cancellare o inserire dati al loro interno

SSL Certificate

Il certificato digitale è un documento elettronico che attesta l'associazione univoca tra una chiave pubblica e l'identità di un soggetto (una persona, una società, un computer, ecc...). Lo scopo del certificato digitale è quello di garantire che una chiave pubblica sia associata alla vera identità del soggetto che la rivendica come propria. Nelle procedure di E-commerce serve a garantire transazioni sicure per il pagamento.

WWW

World Wide Web,  è il nome del primo browser realizzato per il web. E' è la rete più estesa al mondo ed è formata da server che connessi ad internet pubblicano documenti, file, immagini, ecc. accessibili attraverso i browser.

 

 

 

 

 

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?